OLTRE LA VASCA

NUTRI IL TUO CORPO PER PRESTAZIONI OTTIMALI


IL PRE-GARA

Il risultato ottenuto nelle gare è fondamentale per i successi professionali di un atleta, ma più che alla gara bisogna fare attenzione ad uno specifico momento: IL PRE-GARA! E’ infatti fondamentale nutrirsi in modo corretto in base alla gara che si dovrà affrontare. Una gara in acque libere sarà diversa da un 200 m stile in piscina, ad esempio. L’aspetto fondamentale da considerare è il tempo di durata della gara: se una fondo o una gran fondo si dovrà fare particolare attenzione ad avere una sorta di “scorta di energie” lavorando sulla nutrizione nei giorni immediatamente precedenti la gara. Questa scorta si può ottenere con diverse metodologie, la più diffusa è la ““RICARICA DI CARBOIDRATI” o se vogliamo, in inglese, il ”CARBO LOADING”.

LA GARA

Un’attenta programmazione nutrizionale nella giornata di gara è importantissima e riveste un ruolo fondamentale quello che facciamo sia prima che dopo l’evento. Vi è una e una sola regola da rispettare ed è la seguente: NON SI PROVA MAI NIENTE IN GARA CHE NON SI SIA PRIMA PROVATA IN ALLENAMENTO! La motivazione è perché dobbiamo assolutamente conoscere alla perfezione la nostra reazione ad ogni alimento, in modo da evitare problemi ad esempio crampi o problemi gastrointestinali. Una volta che sappiamo cosa ci fa male e cosa no, nell’immediato pre-gara saranno particolarmente utili gel, caramelle, miele e in generale zuccheri semplici a rapido assorbimento.

: