INTEGRATORI: MUST-HAVE O SPRECO DI SOLDI?
COME DISTINGUERE I PRODOTTI DAVVERO UTILI ALLA PERFORMANCE DAL MARKETING

Gli integratori
Gli integratori possono essere, in alcuni casi, degli alleati davvero utili sia durante l’allenamento che in gara. Ma come distinguere quelli che hanno un effetto reale da quelli venduti dalle aziende solo per marketing, senza alcuna dimostrazione scientifica di efficacia? Alcuni integratori, infatti, possono rivelarsi inutili o addirittura dannosi. Affidarsi a un biologo nutrizionista esperto in nutrizione sportiva è la scelta migliore, poiché saprà consigliarvi l’integratore giusto per voi e per il momento specifico della vostra vita agonistica. Tuttavia, qui voglio fornirvi alcuni spunti su quali siano gli integratori davvero utili e quali, invece, rappresentino solo uno spreco di denaro (almeno secondo le attuali conoscenze scientifiche). Ricordate che il famoso “con me funziona” potrebbe essere semplicemente l’effetto placebo. Se crediamo che un prodotto migliori la nostra performance, potremmo notare un lieve miglioramento, ma ciò non dipende dalle sostanze contenute nell’integratore, bensì dal funzionamento della nostra mente.
Creatina
La creatina è effettivamente un integratore utile, soprattutto per gli esercizi brevi e intensi e gli esercizi contro resistenza. Esistono 2 protocolli distinguibili in ricarica rapida e ricarica lunga, ma entrambi ugualmente efficienti per ripristinare le scorte muscolari.
Arginina
L’arginina, secondo le più recenti review scientifiche, sembra non avere effetti significativi sulla performance negli atleti d’élite. È stato però ipotizzato un lieve miglioramento in persone che si avvicinano all’esercizio fisico, ma questo aspetto non è stato ancora confermato dagli studi effettuati. I futuri studi potranno quindi confermare o smentire questa ipotesi.
Whey protein
Le whey protein, o proteine del siero del latte, sono probabilmente l’integratore più famoso, soprattutto tra i frequentatori di palestre. In realtà, però, sono utili per il recupero muscolare di tutti gli atleti, non solo per chi pratica sollevamento pesi o bodybuilding. Assumerle dopo un allenamento intenso aiuta a fornire rapidamente al corpo le proteine necessarie per riparare le fibre muscolari danneggiate dall’esercizio fisico, favorendo così la ricostruzione muscolare post-allenamento.
: