INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
“PRIVACY POLICY” sito WEB www.elyeat.it
(ai sensi D. Lgs.196/03 e del regolamento (UE) 2016/679)
Titolare del trattamento
La consultazione di questo sito da parte dell’utente può comportare l’assunzione di informazioni aventi natura di dati personali. Per tali finalità il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei conferiti è la dottoressa Elisa Canella, domiciliata in Vicolo del Caldo n. 20, 21047 – Saronno (VA). I dati personali raccolti sono trattati esclusivamente dai soggetti e per le finalità indicate nella presente informativa.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web del sito hanno luogo presso il domicilio del titolare e le sue sedi, dal Titolare del trattamento oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato fornito viene comunicato o diffuso, salvo quanto previsto dalla vigente normativa (art. 90 Reg. UE 2016/679). I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di prenotare appuntamenti, eseguire il servizio o la prestazione richiesta e/o riscontrare alle richieste e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (art 3 GDPR).
Privacy Policy per i visitatori del sito
La presente Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano e utilizzano il form di contatto.
Cosa si intende per dati personali e trattamento dei dati personali
Costituisce trattamento dei dati personali qualsiasi operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tutta l’attività è regolata in conformità alla legge vigente ed al codice deontologico dei biologi.
2. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, per l’erogazione della prestazione richiesta e, solo in caso di consenso espresso, per l’invio di newsletter.
3. Dati sanitari
Eventualmente forniti volontariamente dall’utente, al solo fine di elaborare la richiesta ed erogare la prestazione pattuita.
4. Cookies
Lo scopo è quello di migliorare il sito web e renderlo più facile da usare, efficace e sicuro. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Per maggiori informazioni, di seguito la Cookie policy.
Oltre ai dati rilevati automaticamente vengono elaborati anche i dati da Lei forniti. Di seguito un elenco esemplificativo ma non esaustivo:
i Suoi dati di contatto, nome e cognome, indirizzo e-mail, il Suo numero di telefono o il numero di cellulare, eventuali dati sanitari forniti nel form di contatto, qualora ci fosse la necessità di farle delle domande o per gestire eventuali richieste di prenotazione e/o prepararsi all’appuntamento.
Tutti questi dati hanno in comune il fatto che sono stati forniti da Lei. Queste informazioni saranno utilizzate per i fini descritti nella presente Informativa.
Come vengono utilizzati i dati rilevati
I dati forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
1. funzionali all’adempimento di obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria;
2. esecuzione del contratto o per adempiere, prima del perfezionamento del contratto, a Sue specifiche
richieste.
3. gestione della clientela e delle connesse attività amministrative, con relativo trattamento, in
conformità alla normativa vigente in materia di fatturazione e prenotazione di appuntamenti.
4. gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati,
controversie giudiziarie).
5. Invio di newsletter, offerte e comunicazioni commerciali e prestazioni erogate dallo studio della
dottoressa, previa acquisizione di apposito consenso specifico.
Trattamento dei dati personali: consenso obbligatorio e consenso facoltativo
Il trattamento dei dati personali è ammesso solo con il consenso degli interessati, che deve essere libero, informato, espresso in forma specifica e documentato per iscritto. L’interessato è libero di fornire i dati personali di volta in volta richiesti; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornire la prestazione richiesta (art 7 GDPR).
L’acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali è necessaria per tutti i trattamenti sopra indicati connessi e/o necessari ad adempiere ad obblighi di legge, alla normativa comunitaria, per eseguire le obbligazioni nascenti da un contratto di cui è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste di quest’ultimo.
Modalità del trattamento e conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti cartacei, informatici e/o telematici. Il tutto nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.
Il Titolare non tratterrà le informazioni personali ed i dati forniti più di quanto non sia necessario per adempiere alle finalità per cui tali informazioni sono state elaborate in conformità con gli obblighi normativi e legali (ad es. controllo, contabilità e termini di conservazione legale), la gestione delle controversie e comunque non oltre il termine legale di anni dieci dalla cessazione del rapporto.
Rivelazione di informazioni
i dati personali conferiti saranno trattati con cautela e riservatezza. Essi non saranno comunicati a terzi, salvo quanto previsto dalla Legge e sotto condizione che sia consentito dalle Leggi vigenti.
Categorie di soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei dati dell’utente
Oltre che dal Titolare, alcuni trattamenti dei dati personali dell’utente potrebbero essere effettuati da soggetti terzi, per talune attività funzionali alla consultazione del sito, alla gestione della contabilità, ovvero alla gestione del contenzioso. Detti soggetti opereranno come Titolari autonomi o come Responsabili del trattamento. In quest’ultimo caso il Titolare impartirà ai Responsabili adeguate istruzioni operative con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza, integrità e la sicurezza dei dati. I dati dell’utente potranno altresì essere comunicati all’Autorità Giudiziaria, amministrativa o ad altro soggetto pubblico legittimato a richiederli, nei casi previsti dalla legge.
I dati, non di natura sanitaria, potranno essere trasferiti e comunicati alla categoria di soggetti di seguito indicate: Poste Italiane e altre società di recapito della corrispondenza, banche ed istituti di credito, società di recupero crediti, studi legali e/o avvocati, imprese di assicurazione, studi professionali e/o società e/o associazioni di imprese e di Imprenditori che erogano determinati servizi contabili e/o fiscali.
Diritti degli interessati
Il Titolare ricorda all’interessato che, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 196/03 e del regolamento 2016/679 e s.m.i., è possibile, in qualunque momento, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e conoscerne il contenuto e l’origine nonché la logica su cui si basa il trattamento, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
Ai sensi del medesimo articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
I dati personali forniti tramite il sito web o altri canali sono raccolti su base volontaria. Se Lei sceglie di non fornire le informazioni richieste non sarà possibile prendere appuntamento ed erogare la prestazione.
Diritto di chiedere informazioni
Lei ha il diritto di ricevere in qualsiasi momento informazioni sui dati personali conservati che La riguardano, sulla loro origine e sui destinatari, nonché sugli scopi per i quali sono stati conservati. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento (art. 7 del D. Lgs. 196/03 e del regolamento europeo 2016/679 e s.m.i.).
Diritto di rettifica
Lei ha il diritto di rettificare, integrare, aggiornare, cancellare i Suoi dati personali conservati o di farne bloccare la conservazione. Entro quattro settimane dal ricevimento della Sua richiesta Le verrà comunicato se, e, in caso affermativo, in che misura verrà soddisfatta la Sua richiesta. Se, per qualche motivo, non fosse possibile dar seguito alla richiesta, le verranno comunicati i motivi (art. 7 del D. Lgs. 196/03 e art 12 e 16 GDPR).
Diritto di opporsi e di cancellare i dati
Ai sensi del medesimo articolo Lei ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art 21 GDPR).
Protezione dei dati personali dei minori
La protezione dei dati personali dei minori è di estrema importanza. Il Titolare è consapevole della propria obbligazione di proteggere la privacy dei minori. Se un minore di 16 anni tenta di fornire fin dal principio le informazioni relativi a propri dati deve chiedere il consenso del genitore. I dati inviati dal minore, o che comunque lo riguardano, rilevati durante la sua visita, possono essere usati come sopra descritto. Se un minore di 16 anni invia i propri dati tramite scheda/modulo, una volta appurata l’età, verranno immediatamente cancellati e, in ogni caso, non potrà essere fornita alcuna prestazione senza il consenso espresso del genitore o tutore legale. Per questo motivo si chiede che i genitori e gli altri tutori verifichino e seguano l’utilizzo della rete Internet da parte dei minori, per la loro sicurezza (art 8 GDPR).
Contatti per l’esercizio dei diritti
Per l’esercizio dei diritti ed ogni informazione ulteriore è possibile contattare la dottoressa Elisa Canella, con studio in 21047 – Saronno (VA), al vicolo del Caldo n. 20, all’indirizzo e-mail: info@elyeat.it.
Modifiche della presente informativa e disposizioni finali
La presente informativa è sottoposta a periodica revisione per le finalità di tutela dei dati personali e conformità ai principi della vigente normativa. La presente informativa può subire modifiche intese a mantenerla al passo con l’evoluzione e le nuove opportunità della rete Internet e a garantire la sua conformità alla normativa vigente. Per quanto qui non disposto si rimanda a quanto stabilito dal D.lgs. 196/03 e del regolamento 2016/679 e s.m.i.
“COOKIE POLICY” sito WEB www.elyeat.it
Cosa sono i cookies
Un cookie è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. È una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente). In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio, gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.
Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Cookie di terze parti
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzati da questo sito
Le funzioni principali dei cookies installati sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare
costantemente il Servizio, per l’autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito.
L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.
Il sito consente inoltre l’invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, è possibile consultare l’informativa fornita da Google. Le pagine del sito web incorporano al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di Instagram, per permettere all’utente di visionare ulteriori contenuti tramite i propri canali social, e di interagire con il mio canale. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma sono creati rispettivamente da Instagram e Google nel momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione. Per saperne di più visitare le seguenti pagine informative: Instagram e Google.
Il sito internet potrebbe utilizzare i programmi di Facebook Inc., Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing, gestiti da Google Inc.
Gestione dei cookie
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
Pertanto, è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Saronno, 19.10.2023.