COLAZIONE AL BAR?

PIU’ GUSTO, STESSE CALORIE


Brioche, cornetto o croissant?

Chiamatela come preferite, ma fondamentalmente un buon caffè o un buon cappuccino è sempre accompagnato da una buona brioche (io la chiamo così). Quest’ultima può essere vuota, alla marmellata o alla crema. In termini di calorie, le differenze non sono significative; infatti, una brioche può avere un apporto calorico simile a una tipica colazione con latte e biscotti. Al bar, di solito, ci si limita a una sola brioche, mentre a casa è facile superare la porzione raccomandata di tre fino a cinque biscotti, finendo per mangiarne otto o dieci. Questo può far lievitare rapidamente le calorie consumate. In sintesi, se si cerca di mantenere un equilibrio calorico, può risultare più semplice con una brioche e un caffè piuttosto che con latte e biscotti, dove le porzioni tendono a dilatarsi.

Le calorie sono davvero le stesse?

Tralasciando un discorso sui nutrienti contenuti e guardando solo ad un discorso calorico, si, la colazione con brioche e cappuccino sembra apportare esattamente le stesse calorie di 3 o 4 biscotti e una tazza di latte. Pertanto la buona notizia è che possiamo fare colazione al bar tutti i giorni senza troppe preoccupazioni sul nostro peso. Entrambe le colazioni, sia quella con latte e biscotti sia quella con cappuccino e brioche, però mancano di un cibo fondamentale: la frutta. Ciò significa che la consumeremo come spuntino a metà mattina o in un’altro momento della giornata. L’utilizzo della frutta a colazione ha un senso perché riduce la sensazione di fame, fornendo sazietà più a lungo e potenzialmente facendoci arrivare al pranzo non eccessivamente affamati.